Il settore deep tech in Europa continua la sua crescita con numerose aziende con tecnologie all’avanguardia che però, spesso, faticano a crescere. Per questo EIT Digital ha lanciato, per il decimo anno, la sua EIT Digital Challenge dedicata proprio alle realtà del settore deep tech. Per presentare le propria idea c’è tempo fino al 28 marzo 2023.
La call per il mondo deep tech
Fino al 28 marzo tutte le scale up con soluzioni digitali nel settore deep tech potranno inviare la loro candidatura. In particolare sono cinque le aree di interesse della call: Digital Tech, Digital Cities, Digital Industry, Digital Wellbeing e Digital Finance.
“L’EIT Digital Challenge è una fantastica opportunità per le start-up deep tech europee di ottenere l’accesso alle risorse e al supporto di cui hanno bisogno per raggiungere il loro pieno potenziale. Selezioneremo fino a venti finalisti e li inviteremo a partecipare a una competizione che si svolgerà a Bruxelles a giugno, in concomitanza con la conferenza Grow Digital “, ha affermato Diva Tommei, Chief Innovation and Education Officer di EIT Digital.
Saranno al massimo 10 i vincitori che conquisteranno un anno intero di sostegno alla crescita internazionale su misura del valore di € 50.000, fornito dall’EIT Digital Accelerator .
Il supporto include l’assistenza nel raccogliere il loro prossimo round di serie A o B da investitori internazionali strategici con il supporto di un esperto team di accesso ai finanziamenti, sfruttando la rete paneuropea di oltre 300+ di EIT Digital delle principali società europee, oltre 1000 investitori, PMI, università, e istituti di ricerca. Non mancherà, poi un’istruzione sul mercato e sulla strategia go-to-market per sostenere le ambizioni internazionali delle scaleup e ottenere visibilità internazionale attraverso i canali di comunicazione EIT Digital.