Startup Weekend, in arrivo il format dell’imprenditorialità dal 22 al 24 marzo

Arriva Startup Weekend, il format per l’imprenditorialità innovativa. E con tanto di evento speciale, “Innovation Game”. Ecco il programma

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Torna dal 22 al 24 marzo 2024 Startup Weekend Mantova, il format di imprenditorialità targato Techstars promosso dalla Camera di commercio, dalla PromoImpresa – Borsa Merci e da LTO Mantova. Competizione per aspiranti imprenditori e appassionati di innovazione, è in sinergia con il progetto “Mantova: Laboratorio territoriale diffuso per l’innovazione e l’occupabilità” sostenuto da Fondazione Cariverona.

Vediamo cosa ci sarà in ballo in questo “hackathon“, e qual è il suo programma ufficiale, con tanto di eventi speciali.

Startup Weekend, il format dell’imprenditorialità

Hackathon, ovvero una maratona di tre giorni in cui volontari e non solo saranno impegnati a creare valore per l’ecosistema startup presso il Mantova Multicentre. Una maratona creativa che coinvolge sviluppatori, creativi, business developers e appassionati di startup, che nel corso di tre giorni collaborano per creare un proprio business partendo da zero, divertendosi e acquisendo competenze imprenditoriali.

Startup Weekend Mantova è un evento che prende forma grazie alla collaborazione di diversi soggetti, tra cui il Comune e la Provincia di Mantova, Confindustria, Camera di Commercio e Gruppo Tea. Sottolinea anche la Gazzetta di Mantova, grande ruolo viene anche dal sistema universitario, grazie al sostegno del Politecnico di Milano, l’università di Modena e Reggio EmiliaFondazione UniverMantova, Università di Brescia e la scuola superiore Mediatori Linguistici.

Tutti insieme per aiutare e sostenere chiunque voglia imparare come avviare e gestire una startup, affinare le proprie competenze, validare un’idea o trovare co-founders. Favorendo l’incontro e il confronto tra giovani ed esperti di imprenditorialità, come ribadisce lo stesso comunicato ufficiale, l’evento fornisce una preziosa opportunità formativa e di networking. Inoltre, incoraggia fortemente la partecipazione femminile in un settore a prevalenza maschile.

Come spiega Marco Zanini, segretario generale della Camera di Commercio alla Gazzetta di Mantova:

“Per tre giorni al centro della città di Mantova si apriranno le porte, gli spazi e le collaborazioni non solo per diffondere l’educazione all’imprenditorialità, ma anche e soprattutto per favorire l’incontro e il confronto tra giovani ed esperti di imprenditorialità, favorendo una preziosa opportunità formativa e di networking che possa poi crescere e svilupparsi nei mesi successivi grazie all’importante network attivato”.

Innovation Game, l’evento pre-Marathon

E tra quale giorno, segnaliamo, c’è anche l’evento “Innovation Game”. In programma per il 6 e il 7 marzo, l’Innovation Game è un laboratorio preparatorio dedicato agli studenti e alle università, promosso dalla Camera di Commercio.

Durante il laboratorio, che avrà una durata di quattro ore e proporrà attività formative e pratiche, i ragazzi potranno provare ad attuare le principali tecniche imprenditoriali per la progettazione e il lancio di un nuovo prodotto.

Qual è il programma dell’hackathon

In partenza il 22 marzo, le iscrizioni sono individuali e non per team. Inoltre non è strettamente necessario che chi si iscrive abbia già la propria idea da sviluppare. Di fatto, non si possono portare progetti già realizzati al di fuori dell’evento.

Il 22 marzo, venerdì sera, i partecipanti che vorranno proporre una propria idea di business avranno 60 secondi per presentarla e convincere gli altri a votarla. Attorno alle idee più votate i partecipanti andranno a formare i team di lavoro.

Poi il 23 e 24 marzo, appunto sabato e domenica mattina, i team lavoreranno sulle idee selezionate, con il supporto di mentor esperti. E domenica pomeriggio partirà “Let’s Pitch!“, in cui tutti i team presenteranno il risultato del loro lavoro sotto l’attento sguardo della giuria. Al termine della votazione della giuria, verranno annunciati i vincitori e assegnati i premi offerti dai partner.

Per l’occasione, domenica 24 marzo dalle ore 14.30 alle ore 19, “Startup Weekend: final pitch open session” aprirà le porte al pubblico in occasione del pitch finale e della premiazione dei team vincitori.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.