Giunto alla sua 14esima edizione, anche quest’anno Lifebility Award va a premiare chi, con i propri progetti, punta a cambiare sensibilmente la vita delle persone. Tra le sei finaliste giunte alla fine di quest’edizione, solo tre startup hanno ottenuto il premio di questa iniziativa sostenuta dall’Associazione Lions – Multidistretto Italia 108.
Le startup premiate a Lifebility Award 2024
Importante competizione che va a premiare le idee innovative e socialmente utili, anche per l’edizione 2024 Lifebility Award ha visto la partecipazione di numerosi progetti, selezionati tra oltre 1.500 candidature presentate negli anni.
Le sei finaliste del Lifebility Award 2024 hanno presentato i loro progetti dopo un mese di perfezionamento seguito dai tutor assegnati. Tra queste, solo tre si sono aggiudicate il premio di 5.000 euro ciascuno, grazie al contributo di Malvestiti, ISINNOVA e SEFIN, oltre a premi in natura offerti da BMW (stage), TOBIZ e SCEN consulenza MKTG e TECNICA.
ARGO
Creata da Sara Labidi, Giuseppe Campanale e Daniela Bigon dell’Università Iuav, questa startup ha sviluppato un dispositivo studiato per consentire anche a ciechi e ipovedenti di poter praticare nuoto in vasca senza la necessità di un accompagnatore. Collegato agli occhialini, il dispositivo utilizza vibrazioni trasmesse da apparecchi situati sul bordo della piscina per aiutare i nuotatori a mantenere una traiettoria rettilinea e a effettuare virate al momento giusto.
AI vs LINFOMI
Sviluppata da Gaia Martire e Domenico Rizzato, si tratta di un’applicazione basata sull’intelligenza artificiale per assistere i medici nella classificazione dei casi di linfomi pediatrici aggressivi e nell’individuazione delle migliori terapie.
RIGENERA DERMO
Fondata da Marco Ferrari, questa startup ha ideato un progetto che utilizza ingredienti, estratti dalle vinacce della produzione vinicola, per creare prodotti cosmetici per pelli sensibili. Questo progetto si distingue anche per l’uso di un packaging sostenibile, contribuendo all’economia circolare.
Claudio Sabatini, Presidente del Consiglio dei Governatori di Lions Italia, ha dichiarato a StartupItalia:
“Nella 14ª edizione del Lifebility Award, celebriamo l’innovazione e il potenziale straordinario dei giovani startupper italiani. Come Lions Multidistretto Italy 108, sentiamo il dovere di sostenere queste iniziative. Siamo fermamente convinti che i giovani possano effettivamente fare la differenza nel definire il nostro futuro”.