YouTube potenzia i video datati con l’intelligenza artificiale

Grazie all’upscaling AI, i filmati su YouTube a bassa risoluzione possono ora diventare HD o addirittura 4K, senza alterare il contenuto originale

Redazione

YouTube fa un passo avanti nell’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza visiva dei propri utenti. L’ultima novità annunciata da Google riguarda i video di bassa qualità tecnica, quelli girati con risoluzioni inferiori a 1080p. L’obiettivo non è modificare il contenuto, ma offrire una qualità superiore e più nitida, rendendo fruibili anche i filmati più datati o registrati con dispositivi meno potenti.

Upscaling AI: dai vecchi video al nuovo standard HD

Stando a quanto riportato, la funzione di upscaling AI permette di trasformare automaticamente video caricati in 240p, 360p o 480p in versioni con risoluzione maggiore: 480p, 720p o 1080p. YouTube applicherà questa tecnologia di default, ma sia i creatori che gli spettatori avranno la possibilità di disattivare l’upscaling e tornare alla risoluzione originale con pochi clic.

L’attivazione avviene tramite la rotellina delle impostazioni sotto al video, selezionando la voce Qualità, dove appariranno le nuove opzioni denominate Super resolutions. Secondo la piattaforma, i file originali rimarranno invariati: i creatori manterranno il pieno controllo della propria libreria e gli spettatori potranno scegliere liberamente se visualizzare la versione potenziata o quella originaria.

Questa novità si affianca ad altri strumenti annunciati da YouTube, come le anteprime immersive sulla homepage e una nuova funzione di ricerca interna ai canali, pensata per rendere più intuitiva e coinvolgente l’esperienza di navigazione.

Verso il futuro: l’AI porterà anche i video in 4K

Il progetto non si ferma all’HD. Sempre nella nota la piattaforma riferisce di star lavorando a un upscaling ancora più avanzato, che consentirà in futuro di trasformare anche un video originariamente registrato in 240p in una risoluzione fino al 4K. L’intelligenza artificiale analizzerà ogni fotogramma, ottimizzando dettagli e nitidezza senza alterare il contenuto originale.

L’obiettivo di Google è creare una piattaforma dove anche i video più datati o registrati con dispositivi meno performanti possano essere fruiti con una qualità simile a quella dei filmati più recenti. Questa strategia segna un passo importante per YouTube, che unisce innovazione tecnologica e rispetto per il lavoro dei creatori, offrendo al contempo un’esperienza visiva più soddisfacente per tutti gli utenti.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.