Era il 2017 quando YouTube aveva annunciato l’arrivo delle storie sulla sua piattaforma. Ora, sei anni dopo, si prepara a spegnerle entro la fine di giugno.
Le storie di YouTube: origine e declino
Nel 2017 Google ha annunciato il lancio delle storie anche su YouTube vista la forte impennata che aveva ottenuto il breve formato sulle piattaforme rivali come Snapchat, Instagram, Facebook, Messenger e persino Skype. Sono state chiamate Reels e anche loro hanno una durata breve di pochi secondi e possono essere personalizzate con filtri, musica, testo e adesivi. A differenza delle altre piattaforme, però, non sono collocate nella parte alta dello schermo ma in una propria scheda personale e non durano 24 ore ma una settimana.
Ora però questa sezione ha ufficialmente una data di scadenza. Dal prossimo 26 giugno, infatti, le storie non potranno più essere pubblicate su YouTube e quelle già presenti sulla piattaforma verranno eliminate dopo sette giorni. Il motivo? Dare priorità a strumenti più recenti e che stanno ricevendo un maggiore successo, primo fra tutti il modello Shorts che sembra essere uno dei formati preferiti dai creatori.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
“Oggi ci sono molti modi per creare su YouTube: dai post della scheda Community agli Short, a quelli di lunga durata e dal vivo. Per dare la priorità a queste funzionalità chiave, le Storie non saranno più disponibili. A partire dal 26/06/2023 l’opzione per creare una nuova storia di YouTube non sarà più disponibile. Le storie già pubblicate in quella data scadranno 7 giorni dopo essere state originariamente condivise. Mentre le Storie stanno per scomparire, abbiamo visto che sia i post della scheda Community che gli Short di YouTube sono ottime alternative in grado di offrire preziose connessioni e conversazioni con il pubblico”, si legge su un post ufficiale.