Appena pochi giorni fa ha cominciato a diffondersi la parola Metaverso e, in particolare, in riferimento al mondo di Facebook e Mark Zuckerberg. Prendendo origine proprio da lì, da oggi lo stesso social network più popolare di tutti si chiamerà proprio Meta da, appunto, Metaverso. Ad annunciarlo è stato lo stesso Ceo durante Connect 2021 e, come sempre, con una lunghissima lettera sulla sua pagina social.
Addio Facebook Benvenuto Meta
Connect 2021 è l’evento annuale che riunisce sviluppatori di realtà aumentata e virtuale, creatori di contenuti, esperti di marketing. Un evento virtuale che, quest’anno più che mai, ha fatto la svolta. In questa occasione non solo è stato svelato Meta, il nuovo nome di Facebook, ma è stato anche mostrato come potrebbero essere le esperienze nel metaverso nel prossimo decennio.
“Oggi – scrive Zuckerberg – siamo visti come una società di social media, ma nel nostro Dna siamo un’azienda che costruisce tecnologia per connettere le persone e il metaverso è la prossima frontiera proprio come lo era il social networking quando abbiamo iniziato. La nostra speranza è che entro il prossimo decennio il metaverso raggiunga un miliardo di persone, ospiti centinaia di miliardi di dollari di eCommerce e supporti posti di lavoro per milioni di creatori e sviluppatori”.
Non c’è Metaverso senza tecnologia ovviamente e allora, ecco che sono stati rivelati anche nuovi strumenti utili per poter contribuire alla costruzione del metaverso. Un esempio? Presence Platform, che consentirà nuove esperienze di realtà mista su Quest 2. E ovviamente non mancherà anche la formazione, una formazione che vale 150 milioni di dollari.
“Il metaverso sarà il successore di Internet mobile. Saremo in grado di sentirci presenti – come se fossimo proprio lì con le persone, non importa quanto siamo distanti. Saremo in grado di esprimerci in nuovi modi gioiosi e completamente immersivi”, afferma Mark Zuckerberg.
Alcune novità per costruire il Metaverso
Sebbene il metaverso si ancora lontano, Facebook ha già annunciato diverse novità che possono renderlo più reale e più vicino a noi. Eccone alcune:
- Horizon Home. Basterà indossare gli oculus Quest per essere letteralmente catapultati in una realtà tutta online. Ora si potranno invitare gli amici in rete e fare festa e interagire con loro. Horizon Home si unisce a Horizon Worlds, disponibile in versione beta, Horizon Workrooms, pensata per il telelavoro e ora arriva anche Venus per partecipare a ogni genere di evento comodamente da casa;
- Messenger videochiamata VR;
- Giocare in AR;
- Nuovo set di accessori per gli esercizi in VR nel 2022;
- Quest for Business, una nuova suite di funzionalità per le aziende, ma che funziona sulle stesse cuffie Quest 2;
- Presence Platform per creare nuove esperienze di realtà mista;
- Nuovi strumenti per i creatori di Spark AR.