Dopo oltre 15 anni dal debutto di WhatsApp e 14 dall’uscita del primo iPad, Meta presenta finalmente un’app di messaggistica progettata appositamente per il tablet Apple. WhatsApp per iPad è ora disponibile gratuitamente sull’App Store e offre un’esperienza utente completa e fluida, perfettamente allineata a quella già nota agli utenti iPhone.
WhatsApp arriva su iPad: la messaggistica si fa grande e multitasking
WhatsApp per iPad non si limita a replicare le funzioni della versione iPhone, ma le espande grazie alle caratteristiche peculiari di iPadOS. La nuova app consente chiamate vocali e videochiamate di gruppo fino a 32 partecipanti, con possibilità di usare sia la fotocamera anteriore che quella posteriore del tablet. Durante le chiamate è inoltre possibile condividere lo schermo con gli altri interlocutori, ideale per brevi meeting o presentazioni.
Supporta inoltre Stage Manager, Split View e Slide Over, ovvero tutte le funzionalità multitasking del sistema operativo Apple. Ciò significa che è possibile tenere WhatsApp aperto accanto ad altre app, come Safari o YouTube, per rispondere ai messaggi senza interrompere altre attività. Questa novità migliora sensibilmente l’esperienza d’uso rispetto al passato, quando gli utenti dovevano affidarsi a versioni web o desktop meno integrate.
Attenzione, però: l’app va configurata collegandola come “Dispositivo Collegato” a un account WhatsApp principale su smartphone. Inoltre, Stage Manager è disponibile su iPad Pro con M4, iPad Pro 12,9 pollici (terza generazione e successive), iPad Pro 11 pollici (prima generazione e successive) e iPad Air (quinta generazione), iPad Air 11 pollici (M2 e successive), iPad Air 13 pollici (M2 e successive).
Parallelamente, alcune indiscrezioni suggeriscono che Meta stia lavorando a una versione iPad anche per Instagram, ma senza conferme ufficiali o teaser simili. Al momento, Instagram resta priva di un client nativo per tablet Apple, nonostante la forte richiesta della community.