Android Tiramisu, il nuovo sistema operativo che prende per la gola

Cambiare lingua per ciascuna app, gestione delle notifiche più smart, sono solo alcune delle novità in arrivo con il Tiramisu di Google

Redazione
Android Tiramisu

Non siamo impazziti, questo non è un sito di ricette! Tiramisu è infatti il nome scelto per il nuovo sistema operativo Android di Google. Del resto, come ricorda Ansa, la scelta di “Tiramisu” rispetta la tradizione dell’azienda di Mountain View di assegnare un nome di dolci (Lollipop, Marshmallow, Nougat, Oreo).

Le novità del sistema operativo Android Tiramisu

Mentre l’ultima versione del sistema operativo, Android 12, è pronta al lancio, arrivano già le prime indiscrezioni sul suo successore, Android 13, che pare prenderà il nome di Tiramisu, e XDA-Developers rivela quattro importanti novità: App Languages, Runtime Permission for Notifications, TARE – The Android Resource Economy e Lock Screen Clock Layout.

App Languages
Sembra che in Tiramisu, gli utenti saranno in grado di impostare lingue diverse per diverse applicazioni con l’aiuto delle impostazioni “App Languages”. Attualmente, Android imposta la lingua a livello di sistema e non app per app.

Runtime Permission for Notifications
Google sembra essere interessato ad affrontare il problema dello spam delle notifiche e in Tiramisu c’è una nuova autorizzazione “POST_NOTIFICATIONS” che significa che le notifiche potrebbero diventare una funzionalità di attivazione. Ciò significa che gli utenti possono essere in grado di scegliere se desiderano che l’applicazione invii notifiche o meno.

TARE
Con Android 13, il gigante dei motori di ricerca getterà le basi per la funzione “TARE”, che è l’abbreviazione di “The Android Resource Economy”. Si concentra sulla gestione del consumo di energia sul dispositivo. La funzione introduce “Android Resource Credits”, che è fondamentalmente una forma di valuta legata al livello della batteria del dispositivo. La società assegnerà crediti alle app in base a quanto è scarica la batteria e le app possono quindi utilizzare questi crediti come “pagamenti” per ricevere l’opportunità di eseguire attività.

Lock Screen Clock Layout
Un altro cambiamento rivolto all’utente in arrivo nel nuovo sistema operativo Google è la possibilità per gli utenti di modificare il layout dell’orologio della schermata di blocco. Consentirà agli utenti di mostrare l’orologio su una singola riga invece di un grande layout quadrato a due righe. C’è anche la possibilità che questa nuova funzionalità possa arrivare ad Android 12L .

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.