Il Metaverso è stato il trend del 2022 e si prepara a essere anche quello degli anni a venire. Per questo motivo le aziende continuano a indagare chiedendosi come questo nuovo mondo virtuale cambierà il mondo reale. Tra le ultime ricerche, ecco quella di CoinWire.
Come cambia la società con il Metaverso?
Il primo dato che è emerso dalla ricerca realizzata da CoinWire è che il 65% degli intervistati, su un campione di 10 mila persone, è convinto che il Metaverso cambierà il loro modo di interagire e la loro vita sociale. Inoltre, si pensa che il Metaverso non influenzerà solo la vita sociale ma anche le finanze (61,2%), le imprese (49,6%) e l’istituzione (45%).
Tra i grandi brand tech, quello che, negli ulti cinque anni ha cercato più di tutti di dominare il mondo virtuale non è Meta come si potrebbe facilmente pensare dato anche il cambio di nome della società ma bensì Microsoft con 158 brevetti relativi al Metaverso.
Guardando da un punto di vista geografico, l’America è il continente più innovativo quando si tratta di adottare la nuova tecnologia – Metaverse nella vita quotidiana. Cina e India, però, conquistano la vetta della classifica quando si parla di sentimento positivo nei confronti dell’uso quotidiano del Metaverso, rispettivamente con una percentuale del 78% e del 75%.
In ultimo non manca certo l’incertezza quando si parla di tecnologie. Anzi, la preoccupazione della sicurezza e della privacy sono talmente elevate che più del 60% ha affermato di volere più normative applicate al settore.