Samsung espande Galaxy AI: nuove lingue e funzioni per abbattere le barriere comunicative

Da 16 lingue ora Galaxy AI passa a 20. E non solo: scopri le ultime novità dell’intelligenza mobile di Samsung

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Galaxy AI diventa ancora più poliglotta. A partire da ottobre, gli utenti Galaxy potranno utilizzare Galaxy AI in turco, olandese, svedese e rumeno, oltre che in nuovi dialetti del cinese tradizionale. Così sempre più utenti in tutto il mondo potranno parlare tra di loro, rendendo le barriere linguistiche e comunicative un problema del passato.

Galaxy AI si espande nelle lingue e nelle funzioni

Con l’introduzione delle nuove lingue, Galaxy AI supporterà complessivamente 20 idiomi entro la fine del 2024, con le nuove lingue e dialetti che potranno essere scaricati come pacchetti linguistici direttamente dall’app Impostazioni. Attraverso queste integrazioni, Samsung risponde alla crescente domanda di tecnologie linguistiche avanzate, specie nei contesti di utilizzo internazionale e tra utenti multilingue.

Le nuove lingue porteranno con sé un accesso ancora più ampio alle funzionalità avanzate di Galaxy AI, tra cui Traduzione Live e Interprete. Per chi non le conoscesse, la funzione Traduzione Live consente traduzioni vocali e testuali bidirezionali in tempo reale, facilitando la comunicazione anche durante le telefonate. Interprete, invece, permette una traduzione istantanea delle conversazioni dal vivo, utilizzando una visualizzazione a schermo condiviso facile da usare.

Grazie a queste funzioni, Galaxy AI si configura come un supporto essenziale in contesti sia personali che professionali, favorendo una comunicazione fluida e accessibile tra persone di lingue diverse.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Galaxy Ai a pagamento nel 2026 (e per pochi Samsung)

Attualmente, Galaxy AI è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti Galaxy, a patto che il dispositivo sia aggiornato a One UI 6.1 o versioni successive. E che sia tra quelli compatibili con Galaxy AI, come la serie Galaxy S24, Galaxy S23, Galaxy S22, i modelli pieghevoli Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip dalla quarta generazione in avanti, oltre ai tablet della linea Tab S9 e S8.

Ricordiamo però che dal gennaio 2026 Galaxy AI diventerà un servizio a pagamento. Una scelta da parte di Samsung molto controversa, che potrebbe rappresentare al tempo una svolta per gli utenti, che dovranno abituarsi all’idea di pagare per l’accesso alle funzionalità avanzate dell’intelligenza artificiale di Samsung.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.