
Ciao,
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo.
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!
La sanità digitale sta rivoluzionando il settore sanitario con un impatto significativo da parte dell’insurtech, secondo quanto riportato da The Times of India.
Parola d’ordine “insurtech”
La nuova parola d’ordine “insurtech” è spesso usata per descrivere l’uso della tecnologia nel settore assicurativo, incluse quelli di distribuzione digitale, come i sistemi di quotazione automatizzati, e l’uso dell’analisi dei dati per ottenere informazioni sul comportamento dei consumatori. Nel panorama della sanità digitale, l’insurtech sta rivoluzionando il modo in cui le compagnie assicurative forniscono copertura per i servizi sanitari, elaborano le richieste di risarcimento e offrono ai consumatori il piano più adatto alle loro esigenze.
Un’assistenza sanitaria più accessibile
Dalla copertura OPD agli sconti sulle prescrizioni e sulle teleconsultazioni, fino all’elaborazione delle richieste di risarcimento, tutto avviene in modo digitale. L’offerta di piani di assistenza sanitaria su base mensile (anziché annuale) ha portato un maggior numero di persone ad aderire all’assistenza sanitaria, rendendola più accessibile. L’insurtech fornisce agli assicuratori preziose informazioni sulle preferenze e le esigenze dei consumatori, elaborando polizze su misura per le esigenze e le richieste di ogni singolo cliente.
Un supporto per i medici
L’insurtech sta contribuendo anche a migliorare la qualità complessiva dell‘assistenza fornita dai medici. In primo luogo, consentendo a questi ultimi di dedicare più tempo ai pazienti invece di occuparsi delle attività amministrative. Semplifica il processo di ricerca, programmazione e comunicazione tra colleghi, fa risparmiare tempo riducendo la documentazione cartacea con moduli e registri digitali.