Snap ha presentato le sue ultime novità AI che consentiranno agli utenti di vedere effetti speciali più realistici quando utilizzano le fotocamere del telefono per filmare se stessi. Lo scopo è, chiaramente, quello di cercare di stare al passo con gli altri social media che continuano a innovare.
La novità AI di Snap
“Stiamo presentando in anteprima il modello di immagine in tempo reale di Snap che può immediatamente dare vita alla tua immaginazione in AR. Questo primo prototipo consente di inserire un’idea per una trasformazione e generare vivide esperienze AR in tempo reale”, ha dichiarato l’azienda proprietaria del social media Snapchat.
Il modello è abbastanza piccolo da poter essere utilizzato su uno smartphone permettendo a tutti di poterlo utilizzare in qualsiasi momento.
Gli utenti di Snapchat inizieranno a vedere gli obiettivi con questo modello generativo nei prossimi mesi e Snap prevede di portarlo ai creatori entro la fine dell’anno.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
L’occasione dell’Augmented World Expo ha permesso al co-fondatore e CTO di Snap, Bobby Murphy di presentare anche Lens Studio 5.0, pensato per gli sviluppatori che avranno accesso a nuovi strumenti di intelligenza artificiale generativa che li aiuteranno a creare effetti AR in pochissimo tempo.
I creatori di AR possono creare lenti selfie generando effetti viso ML altamente realistici. Inoltre, possono generare effetti di stilizzazione personalizzati che applicano una trasformazione realistica al viso, al corpo e all’ambiente circostante dell’utente in tempo reale. I creatori possono anche generare una risorsa 3D in pochi minuti e includerla nelle proprie Lenti. Infine, grazie a Face Mesh, possono anche generare maschere per il viso, texture e materiali in pochi minuti. Per concludere, non manca un assistente AI in anche generare maschere per il viso, texture e materiali in pochi minuti.