Fake News: quanto è difficile riconoscerle?

Riconoscere le fake news oggi è pressoché impossibile specie con l’arrivo dell’intelligenza artificiale. I dati Censis

Redazione
fake news

In un mondo sempre più pieno di fake news, riuscire a riconoscerle non è sempre facile anzi, stando a uno degli ultimi rapporti Censis è sempre più difficile.

Fake News: circa l’80% non le riconosce

Secondo i risultati del Terzo rapporto redatto dall’Osservatorio Ital Communications-Censis intitolato Disinformazione e Fake News in italia, emerge che il 76,5% degli italiani ritiene che le fake news sono sempre più sofisticate e difficili da scoprire, il 20,2% crede di non avere le competenze necessarie per riconoscerle e il 61,1% pensa di averle solo in parte. Solo una minoranza del 18,7% ritiene con certezza di essere in grado di riconoscere immediatamente una fake.

Questo è ovviamente un problema da non sottovalutare se si pensa che oggi circa 47 milioni di italiani, il 93,3% del totale, si informano abitualmente su almeno una delle fonti disponibili e, nello specifico, l’83,5% sul web e il 74,1% sui media tradizionali. Insomma sono numeri che devono assolutamente cambiare specie con l’arrivo dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’informazione dove controllare la qualità e la veridicità delle notizie sarà sempre più difficile.

Tra coloro che non le riconoscono, il 29,5% pensa di non aver le competenze necessarie. Si collocano in questo range soprattutto chi vive nei comuni che contano meno di 10.000 abitanti; mentre il 39,5% è un over sessantaquattrenne; e il 51,5% ha bassi titoli di studio.