fbpx

Windows 11, arriva il Patch Tuesday di aprile: ecco tutte le novità

Microsoft rilascia il nuovo Patch Tuesday di aprile, con un sacco di novità per tutti gli utenti di Windows 11

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Arriva l’aggiornamento mensile di Microsoft per i servizi di Windows 11. Noto come Patch Tuesday, sono in attivo delle nuove funzionalità e delle correzioni cruciali, in particolare l’atteso pacchetto Moment 5, reso disponibile in anteprima nel mese precedente.

Inoltre, questo aggiornamento affronta con decisione 150 vulnerabilità di sicurezza, tra cui due pericolose 0-day sfruttate dai cybercriminali per diffondere malware.

Le novità del Patch Tuesday di aprile per Windows 11

Con identificato KB5036893 per le versioni 22H2 e 23H2, nel Patch Tuesday di aprile si segnala fin da subito l’introduzione del plug-in di Windows Copilot, che ora consente agli utenti di:

  • accedere direttamente a servizi di terze parti come OpenTable e Instacart tramite comandi vocali,
  • acquisire nuove competenze per interagire con le impostazioni di sistema e le funzionalità di accessibilità.

L’intelligenza artificiale di Copilot sarà inoltre disponibile anche nelle app Foto e Clipchamp, che ora offrono rispettivamente:

  • la cancellazione di oggetti indesiderati dalle immagini,
  • l’eliminazione dei momenti di silenzio dai video.

Nel contesto dell’accessibilità, sono stati apportati miglioramenti significativi a Voice Access e all’Assistente vocale, tra cui:

  • l’anteprima delle voci,
  • una migliore navigazione tra immagini e documenti.

Per le aziende, una novità di rilievo è la fusione di Windows Autopatch con Windows Update for Business, che semplifica la gestione degli aggiornamenti in ambienti aziendali.

Questo aggiornamento introduce anche miglioramenti nella condivisione di file e contenuti, con il supporto per app di messaggistica istantanea come WhatsApp, Snapchat e Instagram. Nonché una serie di nuove opzioni per condividere facilmente con dispositivi nelle vicinanze tramite Nearby Share.

Windows 11, risolte 150 vulnerabilità

Nota particolare per quanto riguarda la sicurezza.

Oltre alle nuove funzionalità, l’aggiornamento si concentra sulla risoluzione di 150 vulnerabilità nel sistema operativo, comprese due pericolose vulnerabilità zero-day sfruttate attivamente da hacker per diffondere malware:

  • CVE-2024-26234, un driver dannoso firmato con un certificato valido di Microsoft Hardware Publisher;
  • CVE-2024-29988, un bypass per una precedente vulnerabilità nei prompt di Microsoft Defender SmartScreen.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.