Google Foto rende disponibile gratis la sua intelligenza artificiale. Per la precisione, quella alla base del suo ultimo tool per modificare e ottimizzare le immagini: Magic Editor. Ma sarà gratis per tutti? In realtà no. Così come tutte le altre funzionalità di editing potenziate dall’AI, questa apertura non riguarderà tutti gli utenti Android e addirittura iOS.
Vediamo bene chi potrà avere le nuove funzionalità di Magic Editor.
Google Foto, novità da Magic Editor
Riporta il comunicato del colosso di Mountain View, su Google Foto è in arrivo tutta una serie di funzioni di editing potenziate dall’AI, e non solo per i dispositivi Pixel e per gli abbonati a pagamento del servizio Google One.
Ricordiamo che Magic Editor è uno strumento di editing che utilizza l’AI generativa per effettuare modifiche fotografiche più complesse, come:
- cambiare un cielo grigio in blu;
- rimuovere persone dallo sfondo di una foto;
- rimettere al centro il soggetto di una foto riempiendo i vuoti;
- rimuovere altri elementi superflui e altro ancora.
Oltre a Magic Editor, il tool di editing alimentato dall’AI, arriveranno ora anche:
- Magic Eraser, per rimuovere gli elementi indesiderati dalle foto;
- Photo Unblur, per rimettere il fuoco nelle foto sfocate;
- Portrait Light, per cambiare la fonte luminosa sulle foto.
Ma è per tutti gli utenti?
Al suo lancio, Magic Editor ed Eraser erano degli strumenti disponibili solo per alcuni dispositivi di alta gamma di Google, come i telefoni Pixel, oltre che per gli abbonati allo storage cloud di Google, Google One.
Data però la concorrenza sempre più agguerrita nel campo dell’editing (basti pensare alla nuova modifica di DALL-E), giustamente sottolinea TechCrunch, per forza di cose Google ha dovuto rendere disponibile gratuitamente il suo set di funzioni di editing fotografico alimentate dall’AI a un pubblico più ampio.
Ma mica a tutti. Questa apertura ha infatti delle limitazioni importanti. Innanzitutto, gli strumenti inizieranno ad essere distribuiti dal 15 maggio e ci vorranno settimane perché arrivino a tutti gli utenti.
Inoltre, ci sono alcuni requisiti hardware da dover rispettare:
- su ChromeOS, il dispositivo deve essere un Chromebook Plus con versione ChromeOS 118+ o avere almeno 3 GB di RAM,
- su dispositivi mobili, il dispositivo deve eseguire Android 8.0 (o versioni successive) o iOS 15 (o versioni successive).
Inoltre, per quanto il tool AI sia aperto ora agli utenti iOS e Android, si avrà diritto al momento solo a 10 salvataggi del Magic Editor al mese. Per averne di più, gli utenti dovranno acquistare un piano Google One Premium, con 2TB di archiviazione.
Però questo riguarda solo Magic Editor: almeno gli altri tool sono davvero disponibili per tutti.