Dopo i giocatori della Lega Seria A, il Barcellona Football Club, Ronaldo e moltissimi altri sportivi, finalmente, anche la Gazzetta dello Sport approda nel mondo degli NFT.
La collezione NFT della Gazzetta dello Sport
Una collezione speciale, dedicata ai veri sportivi e amanti della storia del quotidiano. Con queste premesse la Gazzetta dello Sport ha annunciato il lancio della sua collezione NFT realizzata in collaborazione con la startup italiana Nefertiti con la quale ha creato anche la community Web3 Heroes.
La raccolta avrà come protagonista, in tiratura limitata, le prime pagine che hanno fatto la storia del quotidiano dello sport e, nello specifico:
- Prima pagina di sempre della Gazzetta dello Sport, risalente al 3 aprile 1896
- Prima pagina rosa della Gazzetta dello Sport, risalente al 2 gennaio 1899
- Prima pagina celebrativa dei 150 anni dell’Unità d’Italia, risalente al 17 Marzo 2011
- Prima pagina raffigurante la vittoria del Roland Garros da parte della tennista italiana Francesca Schiavone, risalente al 6 Giugno 2010
- Prima pagina raffigurante la vittoria del campionato mondiale da parte del pilota F1 Alberto Ascari, risalente all’8 settembre 1952
Chi acquisterà gli NFT entrerà a far parte della community di Heroes e avrà anche l’accesso a vantaggi esclusivi ed esperienze riservate.
Leggi anche: Blockchain: cos’è e come funziona, tutto sulla catena di blocchi
La collezione sarà acquistabile a partire da lunedì 12 settembre su OpenSea e sul sito dedicato. per il futuro, invece, verranno messe in vendita per conto di Gazzetta dello Sport nel corso della fine del 2022 e tutto il 2023 altre 200 pagine, che permetteranno di ripercorrere la storia sportiva italiana negli ultimi 125 anni. In parallelo è previsto l’ingresso di atleti e aziende sportive nell’universo Heroes che, a loro volta lanceranno i loro NFT che permetteranno ai fan, tramite diverse esperienze a disposizione, di avvicinarsi come mai prima al proprio idolo.
“La sfida è quella di riuscire ad avvicinare il lettore medio di Gazzetta alle nuove tecnologie. Crediamo che la chiave per farlo risieda nel creare un prodotto che siano tanto semplice quanto intrattenente. Lo sviluppo della community con il supporto dei creator sportivi e il coinvolgimento degli atleti ricopriranno un ruolo chiave”, ha commentato il team Nefertiti.
Federico Morgantini Editore