Ricerche più cliccate su Facebook e Instagram: la classifica 2021 secondo Meta

Dalla salute allo sport, dalla sostenibilità alle nuove tecnologie come l’AI. Ecco la classifica del 2021 degli argomenti più cliccati su Facebook e Instagram

Redazione
facebook

Il 2021 volge al termine ed è tempo di classifiche e ricordi di tutto quello che è successo in quest’anno. Tra queste non potevano certo mancare le ricerche più cliccate su Facebook e Instagram. Ecco quindi alcuni dati della classifica del 2021 secondo Meta.

Il 2021 di Facebook e Instagram

Neanche a dirlo i temi più caldi in Italia su Facebook e Instagram sono stati i vaccini, l’ambiente e la sostenibilità. Secondo quanto riportato da Ansa, non sono mancate neanche le tematiche legate ai diritti di genere e lo sport.

L’analisi è stata fatta da Meta stessa che ha individuato le parole che, più di tutte, hanno attirato l’attenzione degli utenti con post, condivisioni, like e commenti.

La classifica

Come abbiamo anticipato la salute è stata inevitabilmente al centro dell’attenzione di molti. I temi però non sono stati solo legati al Covid ma, tra le parole che spiccano di più, vi sono pilates, pole dance, respirazione e psicoterapia.

Anche i temi sociali sono stati al centro di diverse discussioni da eterosessualità, identità di genere, lesbismo orientamento sessuale e transfobia fino anche a disabilità e diritti umani, divorzio e genocidio, oltre ai femminicidi.

Sempre presenti anche le tematiche green che hanno portato in rete i Friday for Future ma anche le discussioni relative alla conferenza Cop26 di Glasgow.

Per quanto riguarda lo sport la scena è stata presa soprattutto da Giochi Olimpici ed Europei di calcio ma, i nomi più discussi, sono stati José Mourinho, Leonardo Bonucci e Paulo Dybala.

Le tematiche che riguardano il tempo libero, invece, si sono concentrate soprattutto sull’arte e in particolar modo su Banksy, mentre i viaggi, seppur diminuiti a causa della pandemia, hanno messo al centro le mete italiane. Tra le più postate vi sono le mete di mare come Cesenatico, Monte Conero, Costiera Amalfitana, isole Eolie e Polignano a Mare. All’estero, invece, le destinazioni più esplorate e sono state Corfù, Lisbona, Parigi, Monte Carlo e Praga.

Infine, anche le nuove tecnologie sono state tra le più cliccate con una particolare predisposizione per bitcoin, intelligenza artificiale e ibernazione.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.